Nova Agricoltura in Vigneto
25 giugno 2015 dalle ore 9,30
presso il “POLO DI TEBANO” via Tebano 45 – Faenza (RA)
Una giornata per sperimentare modelli efficienti e sostenibili con dimostrazioni e training dedicati ai viticoltori. Vieni a scoprire il vigneto Smart!
Nova Agricoltura in vigneto è:
- Gestione del suolo
- Gestione del sottofila
- Nutrizione
- Difesa
- Gestione della chioma
- Tecniche di automazione
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Ore 9,00 - Registrazione dei partecipanti
Ore 9,30 - Le prove dinamiche: Coordinamento a cura di Gianluigi Baccarini (All Vineyard), Costanza Fregoni (VQ Vite, Vino & Qualità); Lorenzo Tosi (VigneVini)
- Cantiere irrorazioni: Gianluigi Baccarini (All Vineyard), Claudio Corradi (collaboratore VigneVini)
- Cantiere rateo variabile: Lucio Brancadoro (Università di Milano), Ottavio Repetti (collaboratore VigneVini);
- Cantiere lavorazione dell’interfila: Marisa Fontana (agronomo collaboratore VigneVini), Aldo Pezzi (AgrIntesa);
- Cantiere lavorazione gestione del filare: Costanza Fregoni (VQ Vite, Vino & Qualità); Marco Terzoni (collaboratore VigneVini);
- Cantiere gestione della chioma: Riccardo Castaldi (Cevico), Giovanni Nigro (Crpv);
- Cantiere concimazione: Adamo Domenico Rombolà (Università di Bologna);
- Cantiere viticoltura di precisione e droni: Alessandro Matese (Ibimet-CNR); Alessandra Biondi Bartolini (collaboratore VigneVini).
Ore 11.30 - Workshop: «La nuova viticoltura»
- L’impegno della Regione in favore della viticoltura
- Il polo di Tebano, l’attività di ricerca e divulgazione
- Giovanni Nigro (Crpv);
- il PSR Emilia-Romagna e il sostegno all’innovazione in vigneto
- Innovazioni tecniche per modelli produttivi efficienti e sostenibili
Alberto Palliotti, Università di Perugia - Stefano Poni, Università Cattolica di Piacenza - Oriana Silvestroni, Università di Ancona (autori del libro Edagricole – New Business Media “La Nuova Viticoltura”); - Le relazioni: “Adattamento delle tecniche colturali del vigneto in funzione della variabilità del clima” Alberto Palliotti -Università di Perugia-; verso una nuova gestione degli interventi in verde – Ilaria Filippetti (Università di Bologna); Rateo variabile, esperienze in campo Matteo Gatti (Univerità Cattolica di Piacenza)
- Talk Show botta e risposta sulle prove in campo con i coordinatori dei cantieri di lavoro “Nova agricoltura in vigneto” (Durante il talk show verrà presentato il libro Edagricole – New Business Media “La Nuova Viticoltura”).
Ore 13.00 - pranzo offerto dagli organizzatori
Nel pomeriggio visite libere ai cantieri
A tutti i visitatori verrà fornita una pubblicazione dedicata all’evento dove saranno ben dettagliati i contenuti tecnici della giornata e le innovazioni presentate.
L’INGRESSO E’ GRATUITO PREVIA REGISTRAZIONE CLICCA QUI
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: www.novagricoltura.com/nova-agricoltura-vigneto/